Dopo il ritorno di successo a un festival dal vivo quest'anno, regaliamo qualcosa 25 biglietti per il concerto di gala a un coro internazionale che prenota la propria partecipazione al Cork International Choral Festival 2023 (Concorso Internazionale Trofeo Fleischmann O Internazionale non competitivo filo) entro il 30 settembre 2022.
Siamo molto emozionati all’idea di potervi accogliere a Cork il prossimo anno. Sulla base delle informazioni ad oggi disponibili, stiamo lavorando ai preparativi per il 67° Festival Corale Internazionale di Cork, che si svolgerà dal 26 al 30 aprile 2023. Leggi il nostro aggiornamento sul Covid-19 qui.
Tutti i cori internazionali che presentano a applicazione completa prima del 30 settembre 2022 si qualificano automaticamente per l'estrazione a premi di cui sopra. Il coro vincitore sarà annunciato nel gennaio 2023.
Non ritardare! Ottieni la tua domanda internazionale oggi stesso. In caso di domande, contatta il nostro team del Festival all'indirizzo [email protected].
*Termini e condizioni dell'offerta Early Bird 2023:
Massimo 25 biglietti. Nessun premio del concorso può essere trasferito o assegnato a qualsiasi altro coro o persona e non è disponibile alcuna alternativa in denaro o premio alternativo. Il concerto di gala sarà deciso dal Cork International Choral Festival e avrà luogo durante la settimana del festival (26-30 aprile 2023)).
Questo concorso durerà fino alle 23:59 ora irlandese, UTC+01 del 30 settembre 2022. Le domande ricevute dopo tale orario non potranno partecipare all'estrazione del premio.
I due biglietti vincenti non reclamati sono verde 471-475 AT7N BM55 (acquistato al Gala della FITC sabato 30 aprile) e blu 356-360 AP464220 (acquistato al Galà di Chiusura di domenica 1 maggio).
I premi sono 1 notte in B&B per due persone al Maldron Hotel South Mall e un buono da € 150 per The Dean Cork.
Se sei il fortunato vincitore contattaci all'indirizzo [email protected] oppure 021 4212125 🍀
Il Cork International Choral Festival è giunto alla penultima conclusione culminante con la cerimonia di premiazione alle 17:15 di domenica 1 maggio 2022 presso il municipio di Cork. Dopo un Festival di grande successo, sono stati finalmente annunciati i risultati della Giuria per tutte le sezioni delle varie e prestigiose categorie del Festival. Cori internazionali e nazionali, vicini e lontani, hanno atteso nervosamente gli annunci. Di seguito i risultati per tutte le categorie:
1° Premio
Coro da camera della scuola secondaria superiore Vaskivuori, FINLANDIA
Direttore: Joanna Vehanen
92.08%
2° Premio
Coro femminile Eller, ESTONIA
Direttore: Kulli Lokko
91.56%
3° Premio
Coro da Camera Glasis, SLOVENIA
Direttore: Ernest Kokot
91.44%
Trofeo commemorativo di Lady Dorothy Mayer
Donato da Chris Mahon
Premio Speciale per l'esecuzione di un brano al Fleischmann International Trophy Competition.
Assegnato a:
Coro da camera della scuola secondaria superiore Vaskivuori, Finlandia
Direttore: Jonna Vehmanen
Per l'esecuzione di: Scendi, Moses Trad., arr. Jan Hellberg
Trofeo Schuman/Europa
In memoria di Moira Pyne (1916 – 2009)
Premio speciale per l'esecuzione di un brano di un compositore europeo vivente al Fleischmann International Trophy Competition.
Assegnato a:
Coro femminile Eller, ESTONIA
Direttore: Kulli Lokko
Per l'esecuzione di: High Flight Eriks Ešenvalds
Trofeo Perpetuo Heinrich Schütz
In memoria di Hans Waldemar Rosen
Premio Speciale per l'esecuzione di un'opera corale di Heinrich Schütz in Concorsi Nazionali o Internazionali.
Assegnato a:
Coro giovanile di Dublino, IRLANDA
Direttore: Lynsey Callaghan
Per l'esecuzione di: Gib unsern Fürsten
Il trofeo commemorativo di McCurtain e McSwiney
Dono del Consiglio dei sindacati di Cork
Premio Speciale, deciso dai membri della Giuria Internazionale, a un direttore del Concorso Internazionale per l'esecuzione di un programma fantasioso e artistico. Il destinatario di questo Trofeo riceve anche un premio speciale, gentilmente donato da Musica International, che gli offre pieno accesso al sito web di Musica International e alla sua biblioteca corale virtuale. Musica International è un grande progetto della Federazione Internazionale per la Musica Corale.
Assegnato a:
Direttore: Ernest Kokot
Coro: Glasis Chamber Choir SLOVENIA
Trofeo PACE
Dono del Movimento PACE Cork
Assegnato al coro che meglio abbraccia lo spirito del Festival, e realizza le intenzioni dei benefattori del trofeo, il movimento PEACE, Cork.
Assegnato a:
Coro da camera Ole Bull, NORVEGIA
Direttore: Jon Flydal Blichfeldt
Coro irlandese dell'anno e vincitore del Victor Leeson Perpetual Trophy
Donato da The Guinness Choir in memoria del suo fondatore Victor Leeson
1° Premio
Coro giovanile di Dublino, Dublino
Direttore: Lynsey Callaghan
87.50%
2° Premio
Società corale MTU Glór, Cork
Direttore: Robbie Pender
83.78%
3° Premio
Cantanti UCC, Cork
Direttore: Ben Jacobs
83.22%
Coro IBEC sul posto di lavoro dell'anno
Di persona
2° posto
Coro Ibec (Ibec)
Direttore: Judith Lyons
1 ° posto
Scrub (ospedale universitario di Cork)
Direttore: Patrick D'Alton
Coro IBEC sul posto di lavoro dell'anno
Video (virtuale)
2° posto
Coro dell'NTMA
Direttore: Duncan Brickenden
1 ° posto
Investimenti di fedeltà
Direttore: Peter Mannion
Concorso Nazionale per Cori da Camera
1° Premio
Dinamica
Direttore: Jennifer Lee
85.00%
Concorso Nazionale per Cori a Voci Superiori
1° Premio
Cappella Lirica, SUGHERO
Direttore: Maria Giudice
88.17%
2° Premio
Voci di Kinsale, CORK
Direttore: Patrick D'Alton
87.67%
Concorso nazionale per cori a voci basse
1° Premio
Il Coro Polifonico
Direttore: Patrick D'Alton
85.17%
Concorso Nazionale per Cori Misti
1° Premio
Viva Voce, SUGHERO
Direttore: Bernadette Kiely
85.00%
Concorso Nazionale per Cori Giovanili
1° Premio
Coro giovanile di Dublino
Direttore: Lynsey Callaghan
87.67%
2° Premio
SETU Coro Giovanile, WATERFORD
Direttore: Niall Crowley
85%
Concorso Nazionale di Musica Leggera, Jazz e Popolare
1° Premio
Dinamica, WICKLOW
Direttore: Jennifer Lee
86.33%
2° Premio
NUIG Alumni Ensemble. Galway
Direttore: Peter Mannion
85.67%
Concorso Nazionale di Musica Sacra
1° Premio
Coro giovanile di Dublino
Direttore: Lynsey Callaghan
88.17%
2° Premio
Cantanti UCC, Cork
Direttore: Ben Jacob
87.5%
Coro irlandese dell'anno e Destinatario del Victor Leeson Perpetual Trophy
Donato da The Guinness Choir in memoria del suo fondatore Victor Leeson
Assegnato a:
Coro giovanile di Dublino
Direttore: Lynsey Callaghan
Trofaí Cuimhneacháin Philib Ui Laoghaire
Dono di Cór Cois Laoi
Premio speciale per l'esecuzione di un'opera corale in irlandese.
Assegnato a:
Dublin Youth Chamber Choir, DUBLINO
Direttore: Lyndsey Callaghan
Per la performance di: Bagairt na Marbh , Michael Holohan in FITC
Trofeo perpetuo per l'esecuzione di musica corale contemporanea irlandese
Dono di The Contemporary Music Center
Premio Speciale per l'esecuzione di un'opera corale originale di un compositore irlandese scritta dopo il 1975 e scelta dalla collezione della biblioteca del Contemporary Music Centre.
Assegnato a:
Cuore, Contea di Dublino
Direttore: Amy Ryan
Per l'esecuzione di: Alleluia, Christus Resuuexit, Colin Mawby 1936-2019
Il Trofeo John Mannion
Dono della famiglia di John Mannion
Premio Speciale ad un Coro da Camera per l'esecuzione di un brano nei Concorsi Nazionali.
Assegnato a:
Coro: Capella Lyrica
Direttore: Maria Giudice
Per l'esecuzione di: The Snow – Edward Elgar (1857-1934)
Il Trofeo Seán Ó Riada
Assegnato al compositore, Daragh Black Hynes, per il suo lavoro Behind This Light
Concorso Nazionale per le Scuole: Sezione 1 (Cori della Scuola Primaria)
1° Premio
Cór Scoil Mhuire Junior School, Cork
Direttore: Maeve-Ann O'Brine
89.00%
2° Premio
Il Coro della Sala Rowan. Coro Nazionale di San Michele
Direttore: Robbie Carroll
85%
Concorso Nazionale per le Scuole: Sezione 2 (Cori a Voci Pari della Scuola Post-Primaria)
1° Premio
Scuola Secondaria delle Orsoline, Thurles
Direttore: Joan Butler
91%
2° Premio
De La Salle Senior Choir, Waterford
Direttore: Ben Hanlon
86%
Concorso Nazionale per le Scuole: Sezione 3 (Cori a Voci Miste Post-Primary School)
1° Premio
Coro della Santa Fede di St David, WICKLOW
Direttore: Emily Aylmer
85%
Coro Scolastico Del Festival e il destinatario del John Cunningham Trophy
Assegnato al coro scolastico che ha ottenuto il punteggio assoluto più alto nei Concorsi Nazionali per le Scuole.
Assegnato a:
Cantanti delle Orsoline, Thurles
Direttore: Joan Butler,
Il trofeo Sing Ireland
Premio Speciale per l'esecuzione di un brano ai Concorsi Nazionali per le Scuole.
Per l'esecuzione di: I am a Small Part of the World di Sally K. Albrecht (n. 1954), Jay Althouse (n. 1951), al National Competition for Schools: Section 3: Post-Primary Equal Voice
Assegnato a: Cór Scoil Mhuire JS
Direttore: Maeve-Ann O'Brien
Trofeo della Federazione irlandese dei musicisti e delle professioni associate
Premio Speciale per l'esecuzione di un brano corale in irlandese nei Concorsi Nazionali per le Scuole.
Assegnato a:
La stanza di Rowan, la scuola nazionale di St. Michaels
Direttore: Robbie Carrol
La borsa di studio Sing Ireland per direttori d'orchestra
Premio speciale per una borsa di studio a un direttore d'orchestra nelle competizioni scolastiche per partecipare alla Scuola estiva annuale di Sing Ireland.
Assegnato a:
Lou Barry
Direttore dell'Headfort School Choir, Co. Cork
Domani, venerdì 29 aprile, è l'8 dell'Ibec Giornata nazionale del benessere sul lavoro!
Integrare un approccio sostenibile e a lungo termine alla salute e al benessere non è mai stato così importante mentre il mondo del lavoro continua ad evolversi a seguito della pandemia di Covid-19. Ibec sostiene le iniziative per la salute e il benessere del personale con la sponsorizzazione della 2a edizione del Concorso Ibec Workplace Choir of the Year al Cork International Choral Festival 2022 sabato 30 aprile alle 14:00.
Vuoi far parte di un fantastico festival?
Fervono i preparativi per riempire il festival di quest'anno con musica e voci meravigliose! Il volontariato con il Cork International Choral Festival è un'opportunità per far parte di un team di oltre 200 volontari, per incontrare nuove persone e cori provenienti da tutto il mondo e per prendere parte all'azione durante la settimana del Festival dal 27 aprile al 1 maggio 2022.
In segno di ringraziamento, ci sono alcuni fantastici vantaggi per i volontari, dai biglietti gratuiti agli spettacoli, all'invito al lancio e al ricevimento del Festival!
Per registrare il tuo interesse, mettiti in contatto restituendo il modulo di volontariato compilato disponibile su questa pagina.
Se vuoi saperne di più sul nostro festival, incontra il nostro team alla sessione informativa online del Cork Volunteer Center su Lunedì 28 marzo, dalle 11:30 alle 12:30. Iscriviti ora
Illustrazione di Achsa Filippi
È giunto il momento - Biglietti per il Concerti di Gala del Cork International Choral Festival 2022 sono ora disponibili!
Partecipa all'entusiasmante ritorno di persona del 67° festival da 27 aprile - 1 maggio 2022.
Assicurati i tuoi biglietti su questo link oppure diventa Amico del Festival compilando il modulo d'ordine disponibile su questa pagina.
mercoledì 27 aprile, ore 20, Gala di apertura - Sestina, il Messia di Händel @ Municipio di Cork - Per saperne di più
Giovedì 28 aprile, ore 20, Io Fagiolini @ Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna, Cork - Per saperne di più
Venerdì 29 aprile, 19:30, Coro da Camera Irlanda @ Cattedrale di St. Finbarre, Cork - Per saperne di più
Venerdì 29 aprile, ore 22, Voci lettoni @ Triskel Christchurch, Cork - Per saperne di più
Sabato 30 aprile, ore 20, Galà Internazionale Fleischmann @ Municipio di Cork - Per saperne di più
domenica 1 maggio, ore 20, Concerto di Gala di chiusura @ Municipio di Cork - Per saperne di più
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto al festival 2022!
Daragh Black Hynes has been announced as the winner of the prestigious 2022 Seán Ó Riada Composition Competition at the Cork International Choral Festival.
As the winner, his composition Dietro questa luce will receive its world première in the spectacular surrounds of St. Fin Barre’s Cathedral Cork on Friday 29th April at 7pm. The performance will be part of the annual collaborative concert with the festival’s choir-in-residence Chamber Choir Ireland. It promises to be a wonderful evening of song and a fine occasion to be there in person as the festival welcomes back in person events.
Daragh Black Hynes is a Dublin born composer and guitarist. His instrumental works have been performed by ConTempo Quartet, Concorde Ensemble, Elaine Clarke, The Doolan Quartet, Kazuhito and Koyumi Yamashita, Cormac Ó hAodáin and others, and his electronic music output includes the 2020 release ‘Relative States Volume I’, an album of works which received extensive play by Bernard Clarke on RTE Lyric FM The Blue of the Night.
His recent works include solo horn work Ditan, composed for Cormac Ó hAodáin as part of the CMC Colleagues initiative and premiered as part of Culture Night 2021; guitar piece Proteus for Hungarian guitarist Katalin Koltai, which was chosen for the ‘Ulysses Journey 2022’ project; the score to the award-winning animated short ‘The Dead Hands of Dublin’; and string quartet ‘Procession’ which won the 2018 West Cork Chamber Music Festival Composition Competition. He is currently collaborating with flutist Emma Coulthard on a new work for flute as part of the 2022 CMC Colleagues initiative.
He studied composition at DIT Conservatory of Music and Drama with Jane O’Leary and subsequently relocated to Beijing where he completed a master’s in composition with Jia Guoping at the Central Conservatory of Music. On returning to Dublin, he undertook PhD studies with Gráinne Mulvey at TU Dublin Conservatoire, completed in 2021. On receiving the news of his win, Daragh said,
It’s a great honour to be chosen as winner of the Seán Ó Riada Composition Competition. I’m in highly esteemed company with the winners of previous years, and it’s wonderful to have the chance to participate in the Cork International Choral Festival. I had decided at the outset to use a text by Joyce for my work, and ultimately selected Ulysses – I found the process of setting Joyce’s text to music incredibly inspiring, and I’m absolutely delighted that the work will be premiered by the brilliant Chamber Choir Ireland!
La sua composizione, Dietro questa lucewas chosen by the members of the judging panel, CCI member Eoghan Desmond, composer Rhona Clarke and Paul Hillier, Artistic Director and Conductor of CCI, who summarised their reaction and evaluation to Daragh Black Hynes’s winning piece as follows:
The composer skilfully exploits the choral texture to illustrate Joyce's text, and the adventurous harmonic language mirrors the famous stream of consciousness. The diversity of rhythms and varying sense of pace made this piece stand out from the other entrants, and will make it interesting also for any choir that may sing it.
Initiated in 1972, the present format of the Seán Ó Riada Competition offers a platform for Irish composers to have their work judged and rewarded purely on its own merits without the judges being influenced by the reputation or status of the composer. All compositions are submitted under a pseudonym, with the author’s real name not being revealed until after the judges’ decision has been made. Works composed in the Irish language are encouraged. The competition has, as a central aim, the intention of providing Irish choirs with fresh, authentic material for inclusion in their programmes.
The competition has attracted the attention of many highly-regarded composers, with past winners including Solfa Carlisle, Rhona Clarke, Patrick Connolly, Frank Corcoran, Séamas de Barra, Eoghan Desmond, Michael Holohan, Marian Ingoldsby, Donal MacErlaine, Simon MacHale, Michael McGlynn, Kevin O’Connell, Amanda Feery, Criostóir Ó Loingsigh, Donal Sarsfield, James May, Peter Leavy and last year’s winner Norah Constance Walsh. With nearly 220 compositions being submitted in the past 10 years of the new format, the Seán Ó Riada Composition Competition clearly highlights the number of composers now working and living in Ireland, and further demonstrates the Cork International Choral Festival’s continuing commitment to encourage the composition and performance of contemporary music.
Further details will be announced in the coming weeks on this year’s Cork International Choral Festival which after two years of innovatively going virtual will make a return to in-person on stage event series.
Ti è piaciuto provare alcuni passi di danza con Kelly Ann Murphy per il nostro Video di lancio del festival "Brave". l'anno scorso? Se risiedi a Cork, non perderti il ritorno di persona Lezioni di Zumba in CADA di partenza giovedì 3 febbraio alle 20:15!
Prenota ora il tuo posto e iniziamo bene il nuovo anno! Gli insegnanti di danza qualificati CADA Kelly Ann Murphy e Jessica O'Shea non vedono l'ora di vedere tutti!
Per maggiori informazioni contattare (021) 486 6389 - cadaperformingarts.it
Non potremmo essere più entusiasti di tornare come evento dal vivo quest'anno!
Dopo due anni di attesa, annunciamo il ritorno sul palco del Fleischmann International Trophy Competition sabato 30 aprile 2022 (rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti al botteghino!)
Siamo entusiasti di annunciare gli 8 cori selezionati che parteciperanno al Fleischmann International Trophy Competition 2022:
Pueri Gaudentes (Repubblica Ceca)
Coro femminile Eller (Estonia)
Coro da camera della scuola secondaria superiore Vaskivuori (Finlandia)
Coro giovanile di Dublino (Irlanda)
Coro da Camera Cuore (Irlanda)
Cantairí Óga Átha Cliath (Irlanda)
Ole Bull Chamber Choir (Norvegia)
Coro da Camera Glasis (Slovenia)
Vedere le persone cantare e connettersi di nuovo in sicurezza sarà incredibile. Non vediamo l'ora di avervi tutti con noi a Cork da 27 aprile - 1 maggio 2022.
Progettato per chiunque abbia esperienza alla guida di cori di tutti i tipi, il corso pratico intensivo di quattro giorni aiuterà a sviluppare capacità di direzione sotto la guida di esperti tutor ospiti internazionali, Professor Roland Borger E La dottoressa Amy Bebbington. Il corso sarà completato con un seminario sull'ensemble con il Chamber Choir Ireland e aiuterà i partecipanti a fornire ai partecipanti metodi teorici e pratici per guidare i loro cori, il tempo, il suono e l'espressione.
Tutor ospite Il professor Roland Börger è direttore della direzione di coro presso l'Università di musica e teatro di Lipsia, in Germania. Ha studiato musica sacra e direzione di coro e d'orchestra presso l'Università di Musica di Friburgo, in Germania. Dal 2001 è visiting professor alla Royal Academy of Music di Londra e insegna organo alla Evangelical University of Church Music di Halle (Saale).
La collega tutor ospite Amy Bebbington è direttrice della formazione per l'Associazione dei direttori di coro britannici, Regno Unito. Ha conseguito un dottorato in direzione corale presso la Texas Tech University ed è ricercata per il suo stile di insegnamento coinvolgente e la ricchezza di esperienza pedagogica.
Chamber Choir Ireland è l'ensemble corale di punta del paese. I loro programmi spaziano dal primo rinascimento ai giorni nostri, incorporando classici corali consolidati con commissioni all'avanguardia.
La quota di partecipazione è di € 250 a persona. Se sei interessato a portare le tue capacità di direzione a un nuovo livello mentre fai rete con altri direttori d'orchestra, puoi trovare maggiori informazioni su questa pagina. Si accettano iscrizioni online - Data di chiusura: 18 febbraio 2022.